Grandi arie grandi compositori

Il Festival Internazionale "Music & Wine" è nato nel 1991 per unire all'eccellenza della musica in tutti i propri aspetti e generi a quella altrettanto nobile dei grandi vini della Maremma, da sempre vocata all'agricoltura ed ai prodotti che questa splendida terra offre.

Scheda Articolo

Grandi arie grandi compositori

Pubblicato in data 20/05/2025

Concerto 13 settembre Terme Marine

Carmine Gaudieri - violino
Simonetta Bisegna - pianoforte

GRANDI ARIE GRANDI COMPOSITORI

Programma:

G. Tartini Sonata in Sol min. “La Didone abbandonata”
(Larghetto-Presto non troppo-Largo- Allegro comodo)


A. Bazzini Fantasia su temi della traviata di G. Verdi

G. Rossini Un mot à Paganini

J. Massenet Meditation da Thais

F. Drdla Fantasia sui temi della Carmen di Bizet

Il concerto prevede l'esecuzione di brani di grandi compositori che hanno
scritto pagine sulle arie liriche delle opere più famose. Si inizia con La Sonata "La Didone abbandonata" di G.Tartini, uno dei compositori e violinisti più famosi del '700. Ispirato all'Opera DIDONE ED ENEA di H. PURCELL narra il soggiorno di Enea (protagonista dell'Eneide di Virgilio) a Cartagine ospite della regina Didone. Fra i due scoppierà un amore che si concluderà con la partenza dell'Eroe e il suicidio di Didone. Nella sonata si percepiscono momenti di gioia (l'amore tra i due) accanto a momenti ditristezza (l'abbandono).
Il concerto prosegue con l'esecuzione della Fantasia sui temi della TRAVIATA
di A.Bazzini uno dei compositori violinisti più acclamati dell'800 che si è
dedicato a alle composizioni su arie operistiche conosciute.nell'ascolto del
brano si possono riconoscere le romanze più famose dell'opera "Amami
Alfredo"Addio del passato etc..
Seguirà "Un mot à Paganini" omaggio di Rossini al grande violinista e compositore genovese e la "Medidation" dal Thais di Massenet.
Il concerto si conclude con la fantasia sui temi della CARMEN di Bizet che
mette in risalto le arie più famose dell'opera affidate al violino, elaborate in chiave virtuosistica che conducono l'ascoltatore in un'atmosfera suggestiva e briosa pregna di carattere iberico.